Privacy Policy

Condizioni e termini generali di utilizzo dei servizi – Condizioni e termini generali di vendita – Informativa sulla Privacy – Informativa sull’uso dei Cookies

Le presenti Condizioni e termini generali di utilizzo dei servizi (di seguito, anche “Condizioni Generali”) stilate da Agrolabo Spa, con sede in Borgaretto (To) via Rondò (Bernardo 6 e di seguito, per brevità, il “Agrolabo Spa”), disciplinano l’utilizzo di tutti i servizi di cui al Sito www.Agrolabo.it usufruibili dagli Utenti debitamente registrati (di seguito “Utente/i”).

L’Utente, al fine di usufruire di detti servizi deve registrarsi sul Sito, leggere attentamente ed accettare le presenti Condizioni e termini generali di utilizzo dei Servizi; l’accettazione espressa e senza riserve interverrà spuntando la casella “ho letto e accettato le Condizioni e termini generali di utilizzo dei servizi – Condizioni e termini generali di vendita – Informativa sulla Privacy – Informativa sull’uso dei Cookies”.

Premesso che

  • Unico titolare del Sito internet: Agrolabo.it attraverso il quale, svolge attività di pubblicità con pubblicazione dei propri prodotti e servizi. Il RDP (DPO) per conto di Agrolabo è la Dr.ssa Greco email agrolabo@agrolabo.it -.
  • Agrolabo Spa consente agli Utenti di usufruire di tutti i servizi erogati dal suddetto Sito. Tutto ciò premesso, costituisce parte integrante e sostanziale delle presenti Condizioni Generali, pertanto l’Utente che volesse usufruire dei pre-elencati servizi accetta le seguenti condizioni:

Art. 1 Oggetto
Agrolabo Spa mette a disposizione sul proprio Sito internet www.Agrolabo.it uno spazio virtuale utilizzabile dagli utenti per l’inserimento dei propri dati essenziali al fine di essere volontariamente contattati a fini meramente commerciali. Il sito WEB dispone anche di un’area di Shop online al fine di commercializzare i propri prodotti.

Art. 2 Registrazione
Dati personali raccolti:

  • Nome e cognome
  • Indirizzo di fatturazione e spedizione
  • Numero di telefono
  • Email
  • Dati di pagamento (solo per la gestione degli ordini)

Finalità del trattamento:
I dati personali vengono raccolti per:

  1. Elaborare gli ordini e gestire le spedizioni.
  2. Comunicare informazioni relative agli ordini e ai servizi richiesti.
  3. Fornire assistenza clienti.
  4. Invio di comunicazioni promozionali (solo previo consenso esplicito).

Base giuridica del trattamento:
Il trattamento è effettuato sulla base di:

  • Necessità contrattuale per la gestione degli ordini.
  • Consenso dell’interessato per l’invio di comunicazioni promozionali.

Periodo di conservazione:
I dati personali saranno conservati per il periodo necessario alla gestione degli ordini e, in caso di consenso per finalità promozionali, fino a revoca del consenso.

Diritti dell’interessato:
L’interessato ha diritto di:

  • Accedere ai propri dati.
  • Richiedere la rettifica o cancellazione dei dati.
  • Opporsi al trattamento.
  • Richiedere la portabilità dei dati.

Per esercitare i suoi diritti, può contattare il DPO tramite l’email fornita sopra.

Condivisione dei dati personali:
I dati personali possono essere condivisi con:

  • Fornitori di servizi di pagamento (ad esempio PayPal, Stripe).
  • Servizi di spedizione (ad esempio DHL, Poste Italiane).

Resta inteso che l’inesatta e/o parziale comunicazione dei dati suddetti consente a Agrolabo Spa di recedere immediatamente dal presente contratto, con conseguente interruzione del servizio e cancellazione dell’account dell’Utente.

Art. 3 Responsabilità – Facoltà di Agrolabo Spa
L’Utente è consapevole che l’utilizzo dei servizi avviene a proprio rischio e discrezione che pertanto esso sarà l’unico responsabile degli eventuali danni riportati dal proprio computer e dal software di collegamento nonché della eventuale perdita di dati che ne dovesse derivare. L’Utente prende atto che Agrolabo Spa non potrà in alcun modo considerarsi responsabile per qualsiasi danno, diretto e indiretto derivanti all’Utente o a terzi (i) dall’uso o dalla impossibilità di ogni e qualsivoglia servizio erogato da Agrolabo Spa e/o parte di esso (incluso il malfunzionamento dovuto, in via meramente esemplificativa, a gusti, sovraccarichi, interruzioni delle linee telefoniche ed elettriche e di reti mondiali e/o nazionali) (ii) da accesso non autorizzato ovvero da alterazione di trasmissioni e/o dati all’Utente, ivi incluso il danno, anche patrimoniale, subito dall’Utente per mancato profitto, uso, perdita di dato o di altri elementi tangibili o intangibili.

In nessun caso l’Utente potrà richiedere un risarcimento danni al Agrolabo Spa per danni diretti e/o indiretti subiti dall’Utente a fronte dell’utilizzo o del mancato utilizzo dei servizi e/o della perdita, alterazione, modifica dei dati dell’Utente. Agrolabo Spa si riserva la facoltà, a propria discrezione: di modificare la struttura, la grafica e i contenuti del Sito internet www.Agrolabo.it; di mettere offline detto Sito internet, senza necessità di preavviso e ogni qualcosa ve ne fosse la necessità al fine di apportare aggiornamenti e/o modifiche; (iii) di sospendere e/o interrompere senza necessità di preavviso i servizi, senza che ciò possa comportare alcuna richiesta di risarcimento da parte dell’Utente.

La Agrolabo Spa si riserva altresì la facoltà, in caso di violazione da parte dell’Utente di norme di leggi ovvero di pubblicazione di materiale coperto da diritto d’autore o comunque lesivo di diritti di terzi e dell’immagine del proprio Sito internet, di rimuovere detto materiale e/o segnalare tale circostanza all’Autorità preposta, nonché di cancellare l’account dell’Utente che si sia reso responsabile di dette condotte.

Art. 4 Obblighi dell’Utente
L’Utente si impegna a utilizzare i servizi con buona fede e correttezza e dichiara di essere a conoscenza delle regole comportamentali (c.d. “Netiquette”) e d’averle ben comprese e accettate e di impegnarsi a rispettarle

Art. 5 Recesso
Ciascuna parte potrà discrezionalmente recedere dal presente contratto in ogni momento; per quanto concerne l’Utente inviando un messaggio email con oggetto “richiesta cancellazione” all’indirizzo email: agrolabo@agrolabo.com

Art. 6 Clausola Risolutiva espressa
Fatto salvo quanto previsto nelle altre clausole del presente contratto, il caso di violazione degli obblighi di cui agli artt. 2, 3, 4, 5, 7 del presente contratto, Agrolabo Spa si riserva il diritto di dichiarare risolto di diritto il presente contratto, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 c.c., mediante semplice comunicazione da inviarsi all’Utente ai recapiti indicati all’atto della registrazione.

Art. 7 Spazi Pubblicitari
L’Utente prende atto e accetta che la Agrolabo Spa si riserva la facoltà di utilizzare e vendere Spazi pubblicitari sul Sito, sia direttamente che indirettamente, e avrà esclusivo diritto agli eventuali proventi derivanti da dette attività.

Art. 8 Legge applicabile – Modifiche – Clausole nulle – Cessione
Il presente contratto è sottoposto alla legge italiana e la presente versione in lingua italiana sarà l’unica valida e autentica. La Agrolabo Spa si riserva il diritto di modificare discrezionalmente le presenti Condizioni Generali e dette modifiche verranno comunicate all’Utente all’indirizzo email indicato all’atto della registrazione. L’Utente, entro dieci (10) giorni dal ricevimento di detta comunicazione avrà il diritto di recedere dal contratto in caso di mancata accettazione delle modifiche apportate. Resta inteso che trascorso tale periodo, le nuove Condizioni Generali si intenderanno accettate, senza necessità di alcuna sottoscrizione.

L’eventuale nullità totale o parziale di una delle clausole del presente contratto non inficia la validità delle restanti pattuizioni; le clausole nulle verranno sostituite in conformità alla legge vigente.

L’Utente consente espressamente e preventivamente alla cessione del presente contratto da parte del Agrolabo Spa, che si impegna a comunicare all’Utente tale eventuale avvenuta cessione.

Art. 9 Foro competente
Fatta salva l’applicazione di norme inderogabili di legge, per la risoluzione di tutte le controversie in relazione al presente contratto sarà unicamente competente il Foro di Torino.

Ai sensi e per gli effetti degli art. 1341 e 1342 c.c. le parti approvano espressamente ciascuna delle seguenti clausole: 2 Registrazione, 3 Responsabilità – Facoltà del Agrolabo Spa, 4 Obblighi dell’Utente, 5 Recesso, 6 Clausola Risolutiva espressa, 8 Legge applicabile – Modifiche – Clausole nulle – Cessione, 9 Foro Competente.

INFORMATIVA SULLA PRIVACY
I dati forniti dall’Utente verranno trattati in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza per gli adempimenti connessi con il presente contratto, per adempimenti di legge e/o di disposizioni di organi pubblici nonché per finalità informative e commerciali.

Il trattamento sarà effettuato principalmente con l’ausilio di mezzi elettronici e/o automatizzati.

I dati potranno essere diffusi tramite la rete Internet esclusivamente nell’ambito del Sito www.Agrolabo.it, nonché comunicati nel perseguimento delle finalità sopra riportate a società collegate e/o partners commerciali.

Con la sottoscrizione del presente contratto, l’Utente acconsente alla raccolta, al trattamento, alla comunicazione, alla diffusione e al trasferimento dei dati personali.

Responsabile del trattamento Agrolabo Spa nella persona del responsabile RDP la Dr.ssa Greco e nei confronti della quale l’Utente potrà esercitare i diritti di cui all’art. 7 della Legge 675/96, che si riproduce integralmente di seguito:

Decreto Legislativo n.196/2003, Art. 7 – Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti

  1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
  2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
  • a) dell’origine dei dati personali;
  • b) delle finalità e modalità del trattamento;
  • c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
  • d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
  • e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
  1. L’interessato ha diritto di ottenere:
  • a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
  • b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
  • c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
  1. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
  • a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
  • b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

INFORMATIVA SULL’USO DEI COOKIES
Premessa

Con la presente informativa si rende noto agli iscritti e ai visitatori del Sito quanto previsto dal Provvedimento dell’8 maggio 2014 emanato dal Garante per la protezione dei dati personali.
L’utilizzo di cookie da parte del Titolare di questo Sito, Agrolabo Spa con sede in Via Rondò Bernardo, 6 – Borgaretto (TO) , si inquadra nella Privacy Policy dello stesso; per tutte le informazioni richieste dall’art.13 Codice della Privacy si rimanda al presente documento.

Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli frammenti di testo che vengono installati da un sito web sul PC dell’utente, solitamente attraverso il browser, e memorizzano delle informazioni sull’attività di navigazione; tali dati, se i cookie non vengono disabilitati, vengono comunicati al sito che li ha installati ogni successivo accesso al sito da parte dell’utente.

Un cookie non danneggia il dispositivo e non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né acquisire indirizzi email. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

A seguito delle novità apportate dalla Direttiva 2009/136/CE sulla Privacy e le Comunicazioni Elettroniche, recepita dal Decreto Legislativo n. 69/2012, è necessario ottenere il consenso dell’utente per poter utilizzare i cookie al fine di raccogliere informazioni sugli utenti.

A cosa servono?
I cookie utilizzati sul sito www.Agrolabo.it si possono catalogare nelle seguenti quattro diverse tipologie:

  • cookies tecnici;
  • cookies di analisi;
  • cookies di profilazione;
  • cookies di terze parti.

Le loro principali funzioni sono di consentire una semplice e veloce navigazione del sito, ottimizzandone le funzionalità. Consentono anche di ricordare nome utente, password e altre preferenze dell’utente e permettono di misurare i servizi utilizzati da parte degli utenti, analizzare il comportamento all’interno delle varie aree del Sito, i prodotti visitati e preferiti per personalizzare e visualizzare articoli in linea con gli interessi di ogni singolo utente nel nostro sito.
Al fine di proteggere i propri dati personali da possibili perdite e da qualsiasi forma di trattamento illecito questo Sito si è dotato di opportune misure tecniche e organizzative.

Accettazione Cookie
Al primo accesso sul presente Sito, verrà visualizzato un apposito messaggio per informare gli utenti dell’utilizzo dei cookie con un collegamento a questa pagina informativa sull’utilizzo dei cookie nel nostro Sito e sulle modalità di disattivazione. Nel caso in cui l’utente ignori il messaggio e continui ad utilizzare il Sito, verrà memorizzato un cookie sul dispositivo dell’utente (es. pc, tablet, smartphone, ecc.) per registrare tale scelta; in questo caso la successiva navigazione del Sito Web implicherà un consenso all’utilizzo dei cookie.

Il messaggio informativo non verrà visualizzato nuovamente alle future visite al nostro Sito, tuttavia tutti gli utenti avranno la possibilità di rimuovere i cookie in qualsiasi momento e in completa autonomia, tramite le impostazioni del proprio browser.
Si avverte che nel caso in cui l’utente decida di disattivare i cookie dal proprio browser di navigazione web, non tutte le funzionalità del Sito potrebbero restare operative e si potrà riscontrare un peggioramento nella rapidità dei servizi offerti, ovvero la perdita delle credenziali memorizzate (nome utente e password) utilizzate per accedere al proprio account ed effettuare rapidamente un acquisto sul nostro e-commerce.

È possibile trovare ulteriori informazioni sui cookie leggendo questo articolo sul sito http://www.garanteprivacy.it

Disabilitazione Cookie

Ogni utente può configurare liberamente ed in qualsiasi momento i cookie collegati al browser utilizzato come: Mozilla Firefox – Windows Internet Explorer – Google Chrome – Opera – Apple Safari. Leggere i contenuti per il browser interessato alla disabilitazione sulle informative pubblicate dagli stessi sviluppatori.

Per disattivare i cookie di Google Analytics visita questa pagina:

Google Analytics.