
La gestione di un impianto di biogas è fortemente legata alla reperibilità delle materie prime, ed alla loro convenienza. Talvolta si è obbligati ad effettuare modifiche della composizione della dieta del digestore, con una
naturale variazione della sua efficienza.
Inoltre non sempre si hanno a disposizione biomasse (liquami e/o vegetale) caratterizzate dalla stessa velocità di degradazione. Ad esempio un aumento del contenuto in fibre, determina un rallentamento dovuto alla loro più lenta degradazione.
Agrolabo ha sviluppato un nuovo prodotto che risolve questi problemi, ma non solo. Un prodotto in grado di supportare le fasi di idrolisi, acido ed acetogenica del processo digestivo, evitando il calo dell’efficienza, velocizzando l’idrolisi dei componenti più lenti alla degradazione.
E’ nato così AnaBio, frutto della più recente ricerca tecnologica congiunta Italo-Americana, costituito da ben 6 selezionati ceppi batterici apportatori della più completa gamma di enzimi necessari al processo digestivo. Il primo prodotto additivato di selettivi micronutrienti in forma monomerica, specifici per l’attivazione ed il supporto dei microrganismi, elementi fondamentali del processo digestivo, che garantiscono rapidità di azione ed immediata attivazione degli enzimi digestivi.
Recenti sperimentazioni effettuate direttamente su impianti operativi, hanno dimostrato che AnaBio è in grado di incrementare fino al 60% in più la produzione di energia elettrica.
Semplice da usare, sicuro per l’impianto, incrementa ai valori ottimali il consorzio dei microrganismi necessari al suo biodigestore per lavorare al meglio.
ANABIO
Aspetto del prodotto
AnaBio si presenta di color beige chiaro, secco, su supporto sfarinato.
Non eccessivamente pulverulento, anche se si consiglia di indossare una mascherina anti-polvere quando lo si distribuisce a spaglio per evitarne l’inalazione.
AnaBio non è solubile in acqua al 100%, ma può essere disperso in acqua. In questo caso è opportuno mantenere una buona agitazione per garantire una corretta omogeneità.
E’ anche possibile distribuire AnaBio come spray in una sospensione d’acqua.
AnaBio è igroscopico, quindi è opportuno mantenere la confezione ben chiusa ed in luoghi non umidi, se non utilizzata in un’unica soluzione.


AnaBio è disponibile in confezioni da 25 kg in speciali sacchi multistrato carta/politene per la massima preservazione e conservazione del prodotto.
AnaBio ha una scadenza naturale di 60 mesi in confezione originale sigillata e conservata in luogo fresco ed asciutto.

Perchè Anabio
AnaBio è un potente attivatore enzimatico e stabilizzatore a lungo termine del processo di digestione anaerobica, ad alto potere digestivo, contenente enzimi e substrati specifici alla loro attivazione, unito a cofattori per la stabilizzazione del pH dell’intero processo.
AnaBio si rivolge ai proprietari di impianti di biogas da biomassa di solo reflui zootecnici, o mista a vegetale che non abbiano una efficienza produttiva soddisfacente del proprio impianto, o che vogliano ottimizzare al massimo l’impiego della biomassa.
AnaBio permette di ottimizzare la qualità di produzione di metano, come dimostrato sperimentalmente, innalzandone la percentuale nel biogas prodotto.
I vantaggi di ANABIO, sperimentalmente testati dal nostro Centro Ricerche in collaborazione con il Centro Sperimentale
BI Inc. (USA), rappresentano un concentrato di bio-tecnologia, l’high-end della ricerca attuale.
I vantaggi di ANABIO:
– Ottimizzazione della produzione di biogas
– Incremento dell’efficienza di produzione
– Non alterazione del pH della biomassa, ma ne favorisce la neutralità
– Stabilizzazione dell’efficienza di produzione sul lungo termine
– Bassa produzione di biomassa
– Abbattitore della sostanza organica
– Discreta resistenza a sostanze tossiche
– Degradazione di alcuni composti tossici (alogenati organici e composti aromatici)
– Effluente deodorato
– Significativo abbattimento di microorganismi patogeni
– Riduzione della produzione di fanghi di supero
ANABIO è composto da microrganismi appositamente studiati, selezionati ed additivati, che accelerano le reazioni di degradazione delle frazioni organiche, processo basilare per l’attivazione della fase idrolitica ed aceto litica del processo generale di fermentazione anaerobica.
I vantaggi nell’impiego di AnaBio si ottengono utilizzando il prodotto in impianti che hanno la necessità di equilibrare od ottimizzare il processo di digestione anaerobica del proprio digestore. In impianti che lavorano a pieno regime e con un efficienza uguale o maggiore del 98%, AnaBio coopera al processo digestivo ma con un evidente minor vantaggio.
Tecnologia
AnaBio nasce da una Joint Product Venture tra BZD International Inc. e AGROLABO spa, attraverso una stretta collaborazione tra i propri centri di ricerca e la loro pluriennale esperienza nell’impiego di enzimi nel settore zootecnico.
I biochimici di Agrolabo ed i microbiologi di BZD, hanno messo a punto un potente attivatore enzimatico specifico per la digestione anaerobica.
AnaBio contiene una tecnologia innovativa per una rapida e potente azione degli enzimi idrolitici sulla biomassa zootecnica/vegetale, zootecnica o prevalente vegetale.
Basato sui generi Bacillus ed Aspergillus, AnaBio ne contiene ben 6 differenti selezionate specie non patogene anaerobie obbligate e facoltative per la massima efficentazione dei primari processi idrolitici; un ampio spettro d’azione enzimatico in grado di cooperare attivamente alle fasi idrolitiche e di acidogenesi.
AnaBio è prodotto in fermentatori ad alta efficienza, quindi trattato per ottenere la completa stabilità biologica degli enzimi ed è supportato su un innovativo substrato zuccherino che ne consente l’immediata attivazione.
Gli enzimi in AnaBio sono presenti in due forme prevalenti, a livello cellulare e a livello extracellulare, ed è grazie alla componente extracellulare che AnaBio potenzia l’azione idrolitica delle biomasse con un diverso livello di degradabilità così come le cellulose.
Il substrato di AnaBio contiene inoltre un ampio spettro di microelementi, fondamentali per l’attività enzimatica, ed è in grado di cooperare nel digestore al riequilibrio di eventuali carenze.
AnaBio è certificato Salmonella, Shigella ed Escherichia coli free, oltre che free da qualsiasi contaminante gram-negativo. AnaBio non utilizza e non contiene alcun derivato animale nei substrati di coltura.
Prodotto negli USA presso gli impianti della BZD con certificazione ISO, commercializzato a livello mondiale da Agrolabo.
ANABIO – LA SPERIMENTAZIONE
Test in campo
La sperimentazione si è svolta presso un moderno impianto della potenza di 1 MWh, alimentato a biomassa agro-zootecnica, inserito nel ciclo produttivo zootecnico comprendente un allevamento di bovini con circa 800 capi.
Il sito è stato accuratamente scelto al fine di sottoporre il prodotto alle maggiori ‘difficoltà tecniche‘ che può e potrebbe incontrare nell’ambito dell’utilizzo, così come la necessità di modificare significativamente la dieta in base alla reperibilità delle materie prime, le variazioni indotte da alte temperature di esercizio.
La prova è stata effettuata su di un periodo di 31 giorni consecutivi è stata comparata con l’andamento medio dell’impianto di pari periodo.
Dalla sperimentazione si sono evinti i seguenti risultati:
- L’impianto inizialmente caratterizzato da una produzione media giornaliera di 270,43 kWh, con una variazione percentuale del 39,64% (valori medi dei dati del periodo 01/31-gen, utilizzati come confronto) è passato ad una maggior produzione di 435,61 kWh, con una variazione percentuale del 23,54% (valori medi dell’intero periodo della prova 02/31-mar) con un aumento quindi di 165,18 kWh prodotti per Ora/Giorno [+61,08%]. Nella tabella T04 si riporta l’andamento della produzione elettrica dei due periodi a confronto. Si nota in modo evidente che l’apporto di AnaBio si è tradotto in un concreto incremento della produzione elettrica. L’unico dato negativo è rappresentato dal 7° giorno, periodo nel quale la dose di AnaBio è stata ridotta del 50% al fine di comprovare la reale azione del prodotto.
- Nella tabella T05 si riportano i dati relativi alla produzione elettrica totale giornaliera, unitamente al costo del prodotto aggiunto, ed alla valorizzazione dell’aumento di potenziale elettrico prodotto ed il ricavo derivante. Per la valorizzazione del potenziale elettrico, si è considerata una quota di rimborso di 0,178 €/kW, in base alla tipologia di biomassa utilizzata e a norma della recente legge in materia.
Dalla tabella emerge evidente il vantaggio dell’impiego di AnaBio, con un considerevole guadagno giornaliero che sul periodo si concretizza in un ricavo di €17.619,59 a parità di condizioni produttive senza l’impiego di AnaBio.
- Infine come mostrano le analisi condotte a fine sperimentazione, AnaBio non ha alterato il valore di pH del digestore che rimane a pH 7,54, con un buon coefficiente di trasformazione degli AGV del 79,21% e ad un fattore di FOS/TAC=0,3539, che nel complesso dimostrano la perfetta integrità del processo digestivo. Inoltre AnaBio stimolando in modo equilibrato il processo fermentativo, ha cooperato al riequilibrio delle concentrazioni di microelementi, migliorando oltremodo lo ‘stato di salute’ del reattore anaerobio.
Nel grafico G03 si osserva il confronto dell’andamento della produzione di energia elettrica per giorno sull’intero periodo tra prima e durante l’aggiunta di AnaBio.
Si evidenzia con facilità come AnaBio abbia innalzato il livello di produttività ed efficienza dell’impianto.
- Non in ultimo, i dati mostrano che l’aggiunta di AnaBio ha cooperato ad un sostanziale riequilibrio dei microelementi fondamentali, che a causa delle variazioni della dieta, erano alterati ed inficiavano l’efficienza del digestore. AnaBio riequilibrando i microelementi, ha favorito la ripresa dell’efficienza enzimatica, ottimmizzando e stabilizzando il processo di fermentazione in atto
Cerchi maggiori informazioni su AnaBio ed il processo di fermentazione anaerobica?
Collegati ad Agromem, la sezione di approfondimento scientifico di Agrolabo sui propri prodotti e sui temi che affronta.
Se non sei registrato, richiedi la password e ti verrà aperta una sezione di informazione a te riservata sugli argomenti di tuo interesse.
Non perdere l’occasione di mantenerti aggiornato sui temi che caratterizzano il tuo lavoro.
Assistenza / Ordine
Analisi gratuite
Da sempre AGROLABO spa è sinonimo di servizio.
Acquistando AnaBio, si ha diritto ad una serie di analisi gratuite della biomassa del proprio impianto, definite da uno specialista Agrolabo, che intervenendo sul luogo, definisce le analisi necessarie nell’ottica di ottenere un quadro dell’attività del fermentatore per la miglior calibrazione della dose di utilizzo di AnaBio.
Tutto ciò GRATIS e non solo!
Lo specialista Agrolabo sarà a vostra disposizione gratuitamente per valutazioni inerenti l’ottimizzazione della biomassa, la sua conservazione in trincea ed eventuali modifiche alla dieta del digestore.
Ordine diretto
AnaBio è acquistabile direttamente da Agrolabo spa inviando un ordine o via fax o per posta elettronica agli indirizzi di seguito riportati:
mail: zootecnia@agrolabo.it
fax: 0125 731190
Agli stessi indirizzi è possibile richiedere un preventivo così come richiedere la visita di un nostro specialista che visiterà il vostro impianto per una valutazione senza impegno e senza costi.
Trasporto
AnaBio è sempre consegnato senza costi di trasporto aggiunti.
La consegna avviene con mezzi di trasporto Agrolabo, tranne per le isole ed i paesi della Comunità Europea. Talvolta al fine di mantenere ottimizzato il servizio, le consegne potranno essere effettuate tramite corriere.