Agrolabo > Diagnostica > per cani > Immunofluorescenza > Fluo Anaplasma ph. dog

FLUO Anaplasma ph. dog
Kit IFA per la ricerca degli anticorpi IgG anti-Anaplasma phagocitophylum
Specie: cane
Metodo: immunofluorescenza
Ricerca: anticorpale
campioni: siero e plasma
Lettura risultati: visiva con microscopio a fluorescenza
Formato: 10 vetrini, 50 vetrini, kit completo
Patogeno
Anaplasma phagocytophilium
La Patologia
L‘Anaplasmosi è una malattia infettiva provocata da un batterio del genere Anaplasma, e trasmessa dalle cosiddette “zecche del bosco” (Ixodes ricinus). Queste zecche sono le portatrici dell’infezione batterica e lo trasmettono al cane quando si attaccano alla sua pelle e lo mordono per compiere il loro pasto di sangue.La distribuzione geogarfica della malattia ricalca quella del suo vettore. L’incubazione della malattia dopo un morso di zecca è di 1-2 settimane.
Una volta contagiato il cane, il batterio si insedia all’interno dei globuli bianchi del sangue, causando nell’animale danni progressivi come dolori cronici agli arti e, in casi più rari, disturbi neurologici. Alcuni soggetti sviluppano anche danni irreparabili ai reni e all’intestino.
Il problema più grande dell’anaplasmosi e di altre malattie trasmesse da zecche è la possibile coinfezione, ovvero la combinazione di più malattie nello stesso animale debilitato perché più facilmente aggredibile e portate dalle stessa zecca, quali la Borrelliosi o malattia di Lyme.
I sintomi possono non essere chiari e manifestarsi all’improvviso, quando la malattia è difficile da trattare mentre una diagnosi precoce permette una guarigione completa.
Segni clinici
La maggior parte delle infezioni presenta sintomi aspecifici, quali:
- Febbre alta
- Letargia
- Inappetenza
- Dolore o disagio muscolo-scheletrico, caratterizzati da riluttanza al movimento, rigidità, debolezza e zoppia
- Raramente vomito e diarrea
Se la malattia non è trattata, subentra una carenza di piastrine e di globuli bianchi, dolore articolare cronico e sintomi neurologici (rari).
Algoritmo diagnostico
