FLUO Babesia gibsoni

Kit IFA per la ricerca degli anticorpi IgG anti-Babesia gibsoni

Specie: cane

Metodo: immunofluorescenza

Ricerca: anticorpale

campioni: siero e plasma

Lettura risultati: visiva con microscopio a fluorescenza

Formato: 10 vetrini, 50 vetrini, kit completo

ISTRUZIONI DEL TESTACQUISTA Fluo Babesia gibsoni

Patogeno

Babesia gibsoni

La Patologia

La babesiosi canina (piroplasmosi) è una patologia trasmessa da zecche, a diffusione mondiale, causata da parassiti emoprotozoi del genere Babesia.

La zecca infetta trasmette la piroplasmosi attraverso il morso. Tutti gli stadi della zecca possono trasmettere la malattia, non solo le femmine adulte. La Babesia colonizza il globulo rosso, lo distrugge e rilascia nel sangue nuovi parassiti che vanno ad infettare altri eritrociti.

Dopo l’infezione viene solitamente prodotta un’importante risposta immunitaria, ma il sistema immunitario non è in grado di eliminare completamente l’infezione per cui animali infetti che guariscono sono portatori cronici del parassita.

La sieroprevalenza è più elevata nei cani adulti rispetto a quelli con meno di 1 anno. La trasmissione transplacentare è probabile, e determina cuccioli deperiti o deboli.

Segni clinici

Nel cane la babesiosi può avere decorso iperacuto, acuto, cronico o subclinico, ed esistono anche delle forme atipiche.   La malattia acuta è la sindrome più comune, mentre quella iperacuta è più rara.

Babesiosi iperacuta

Sintomi tipici:

  • Coagulazione intravascolare disseminata (DIC)
  • Ipotermia
  • Coma
  • Morte

Babesiosi acuta

Sintomi tipici:

  • Anoressia
  • Febbre
  • Letargia
  • Anemia emolitica acuta
  • Trombocitopenia
  • Aumento di volume della milza
  • Aumento di volume dei linfonodi
  • Vomito
  • Ittero
  • ematuria

Può sopravvenire la morte soprattutto nei cuccioli, ma la maggior parte degli animali guariscono da questa forma.

Babesiosi cronica

Vi sono scarse indicazioni relative alle forme croniche. I sintomi principali sono:

  • Febbre intermittente
  • Diminuzione appetito
  • Dimagramento

Le forme subcliniche di solito sono asintomatiche, pur essendo comunque fonte di infezione.