Agrolabo > Diagnostica > per cani > Rapidi > Elastasi 1 pancreatica

Elastasi 1 pancreatica
Test rapido per la diagnosi dell’insufficienza pancreatica esocrina.
Specie: cane
Metodo: immunocromatografico (IC)
campioni: feci
Lettura risultati: visiva in 10 minuti
Sensibilità: 95,3% verso ELISA
Specificità: 92% verso ELISA
Formato: 5 test
La Patologia
L’insufficienza pancreatica esocrina o EPI è una patologia riscontrata maggiormente nel cane e raramente nel gatto. Il pancreas è una ghiandola annessa all’apparato digerente ed è diviso in parte endocrina e parte esocrina. Il pancreas esocrino è essenziale nel processo digestivo e di assorbimento delle sostanze utili all’organismo.
La causa scatenante dell’insufficienza pancreatica esocrina sembra essere l’atrofia degli acini del pancreas, essa può avere cause definite primarie, quali la predisposizione ereditaria autosomico recessiva, o secondarie quali pancreatiti croniche, neoplasie, infiammazioni, fibrosi, ostruzioni. All’atrofia segue la scarsa produzione di lipasi la quale impedisce una corretta digestione e porta alla sintomatologia tipica.
Le razze maggiormente predisposte sono i Collie a pelo ruvido, Razze di Terrier, Cavalier King Charles Spaniels, Setter inglese, Chow Chow ed il Pastore tedesco, ma qualsiasi razza può sviluppare la patologia.
Segni clinici
I sintomi dell’EPI possono svilupparsi gradualemnte su un lungo periodo di tempo e quindi possono non apparire evidenti fino all’atrofia dell’80-95% del pancreas.
Si dovrebbe prendere in considerazione l’EPI in presenza di alcuni sintomi:
- steatorrea;
- mantello dall’aspetto scadente (secco, opaco, fragile);
- flatulenza;
- vomito;
- diarrea cronica con feci poltacee, giallastre ed untuose;
- perdita di peso marcata ed aumento dell’appetito fino a polifagia e pica (assunzione indiscriminata di sostanze commestibili e non). Il cane sente la necessità impellente di alimentarsi di qualsiasi cosa. Spesso, inoltre, i cani con insufficienza pancreatica esocrina mangiano le proprie feci.
Alla visita appaiono spesso animali magri e denutriti con feci non conformate.
Algoritmo diagnostico

