
Foal IgG IC
Test Rapido per la determazione semiquantitativa delle immunoglobuline G (IgG) nel sangue intero, siero o plasma del puledro.
Specie: cavallo
Metodo: immunocromatografico (IC)
Ricerca: anticorpale
Campioni: siero, plasma o sangue intero
Lettura risultati: visiva in 5-10 minuti
Sensibilità: 100% verso immunidiffusione radiale
Specifictà: 100% verso immunidiffusione radiale
Formato: 2 – 5 test
La Patologia
I puledri nascono privi di immunoglobuline G e ricevono gli anticorpi dal colostro materno.
Fino al 20% dei puledri sono soggetti a un totale o parziale deficit di trasferimento passivo immunitario. Questi animali di conseguenza sono a rischio di infezioni, malattie gravi e anche di morte. La mancanza di trasferimento passivo di anticorpi può essere causata da lattazione prematura, suzione carente, malassorbimento o bassi livelli di IgG nel colostro materno.
I livelli di IgG dovrebbero essere misurati a circa 12 massimo 24 ore dalla nascita, poiché la mucosa intestinale del puledro neonato rimane permeabile al passaggio degli anticorpi per un periodo limitato di 24-48 ore.
Un livello adeguato di IgG è di circa 800 mg/dL o maggiore: livelli inferiori a 400 mg/dL indicano un inadeguato trasferimento passivo e la necessità di un’integrazione supplementare di IgG.
Pertanto la valutazione del titolo anticorpale del puledro neonato è fondamentale per intervenire tempestivamente con il trattamento più adeguato per correggere la condizione di immunodeficienza.
La prevenzione
Diagnosticare in tempo la patologia del tuo animale può salvargli la vita.
Scopri come come funzionano i nostri test immunocromatografici.