Agrolabo > Diagnostica > per gatti > Identificazione microbiologica > MalasseziaKit

MalasseziaKit
Test microbiologico rapido per l’identificazione delle Malassezie
Specie: cane/gatto
Metodo: microbiologico
Campioni: pelle e/o cerume
Lettura risultati: visiva con colorazione in rosa-viola delle colonie
Sensibilità: 100%
Specificita’: 100%
Formato: 12 test
Patogeno
Malassezia
La Patologia
Questa dermatite è causata da un lievito appartenente al genere Malassezia. Tutte le specie di Malassezia sono lipo-dipendenti, ad eccezione di Malassezia pachydermatis, che è generalmente lipofilo. La Malassezia pachydermatis è la specie più comunemente presente nelle mucose e sulla pelle di gatti e soprattutto di cani. Questi lieviti fanno parte della normale microflora cutanea e la sua sovracrescita può diventare patogena in determinate condizioni che portano ad un cambiamento del microclima cutaneo favorevole alla loro replicazione, causando otite esterna e grave dermatite pruriginosa.
La dermatite da Malassezia è tipicamente pruriginosa ed eritematosa; lesioni secondarie come alopecia, escoriazioni, placche seborroiche, lichenificazione, sono comuni e in questi casi non è possibile distinguere una dermatite da Malassezia da una piodermite da stafilococco se non con esami specifici. La dermatite può essere localizzata (orecchio, muso, spazi interdigitali, zona anale) o generalizzata.
L’otite da Malassezia porta prurito alle orecchie, scuotimento della testa, il cerume è abbondante ed ha una consistenza poltigliosa, di colore bruno con un forte odore di rancido.
La diagnosi è complicata perché l’infezione da Malassezia spesso è concomitante alle malattie che ne costituiscono la diagnosi differenziale come: atopia, allergia alle pulci, reazioni avverse al cibo, piodermite superficiale, parassiti esterni, neoplasie, endocrinopatie ed altri disordini di tipo metabolico che possono promuoverne la sovra crescita.
Altri fattori predisponenti sono costituiti dalla razza (cani: WHWT, Basset Hound, Maltese, Cocker, Barboncino, gatti: Sphynx, Devon Rex, Persiano), da clima umido e stagioni calde, dalla presenza di pieghe cutanee e da alterazioni dello strato corneo.
Algoritmo diagnostico
