Agrolabo > Diagnostica > per gatti > Immunofluorescenza > Fluo Feline Herpesvirus

FLUO Feline Herpesvirus
Kit IFA per la ricerca degli anticorpi IgG anti-Herpesvirus felino
Specie: gatto
Metodo: immunofluorescenza
Ricerca: anticorpale
campioni: siero e plasma
Lettura risultati: visiva con microscopio a fluorescenza
Formato: 10 vetrini, 50 vetrini, kit completo
Patogeno
Herpesvirus felino (FHV-1)
La Patologia
La rinotracheite infettiva è una malattia dell’apparato respiratorio superiore sostenuta dall’herpesvirus felino tipo 1 (FHV-1), un virus molto diffuso e molto contagioso. Spesso è in associazione con i calicivirus felini nelle infezioni delle prime vie aeree del gatto. Si trasmette per contatto diretto con le secrezioni orali, congiuntivali e nasali che un gatto infetto elimina già dopo 24 ore dal contagio e per 3 settimane circa. I sintomi comprendono rinite e congiuntivite acute, ulcere corneali, febbre, depressione e inappetenza, è possibile una polmonite ad esito fatale, soprattutto nei gatti giovani. In genere la malattia si risolve in 2-3 settimane, ma il virus rimane latente dando al gatto lo status di portatore per tutta la vita con intermittenza di eliminazione del virus dovuta a diversi fattori di stress che possono portare a recidive.
L’ herpesvirus felino è più frequente nelle comunità feline: gattili, pensioni, colonie.
La vaccinazione fornisce una valida protezione: aiuta a ridurre la gravità della malattia e limita la comparsa di recidive.
Algoritmo diagnostico
