
FPV IC
Test Rapido per la ricerca del Virus della Panleucopenia felina (FPV)
Specie: gatto
Metodo: immunocromatografico (IC)
Ricerca: antigenico
Campioni: feci
Lettura risultati: visiva in 10-15 minuti
Sensibilità: 98.2% verso PCR
Specifictà: 100% verso PCR
Formato: 5 – 10 test
Patogeno
Virus della Panleucopenia felina (FPV)
La Patologia
Il Virus della Panleucopenia felina (FPV) causa gravi enteriti nel gatto, con un’elevata mortalità nelle popolazioni feline di tutto il mondo. Il virus è altamente contagioso e molto resistente nell’ambiente (fino a un anno) e viene trasmesso per contatto diretto con le feci e i fluidi corporei infetti o indirettamente con l’esposizione a oggetti contaminati, come lettiere, ciotole o persino scarpe e indumenti dei proprietari. Sono possibili sia la trasmissione intrauterina, sia l’infezione neonatale.
I soggetti più sensibili all’infezione sono i gatti giovani non vaccinati.
La vaccinazione è il mezzo di prevenzione più efficace.
Segni clinici
- febbre,
- depressione,
- anoressia,
- vomito,
- diarrea a volte con sangue,
- linfopenia, neutropenia, seguiti da trombocitopenia e anemia,
- atassia cerebellare (solo nei cuccioli).
La prevenzione
Diagnosticare in tempo la patologia del tuo animale può salvargli la vita.
Scopri come come funzionano i nostri test immunocromatografici.
Algoritmo diagnostico

