MONOPROP™
Mangime minerale in polvere contenente Acido Propionico Monomerico al 50% adsorbito su speciale supporto di origine minerale. Si usa nei suini per il controllo di granelle e mangimi dall’attacco delle muffe e come conservante anticappello per gli insilati.
linea: Conservanti per Suini
SPECIE: Suini
CONFEZIONE: Sacchi da 25 kg
Tipologia: Polvere
conservazione: Temperatura Ambiente
somministrazione: In aggiunta ai mangimi
disponibilta’: Disponibile
depliant: Disponibile on-line e cartaceo
Il Prodotto:
Il MONOPROP è composto dal 50% da ACIDO PROPIONICO IN FORMA MONOMERICA adsorbito su uno SPECIALE SUPPORTO MINERALE, costituito da silicati naturali ricchi in magnesio, atti ad aumentare l’efficacia del principio attivo (l’acido propionico monometrico rappresenta la forma molecolare dell’acido propionico più attiva). L’ACIDO PROPIONICO MONOMERICO si utilizza per:
- proteggere le granelle ed i mangimi dall’attacco delle MUFFE;
- ridurre lo sviluppo delle MICOTOSSINE che diminuiscono la digeribilità e quindi l’assimilazione di proteine e grassi (mancate rese);
- ridurre l’infestazione di INSETTI;
- contenere la proliferazione CLOSTRIDICA, creando un ambiente inadatto alla moltiplica
Indicazioni:
Si usa miscelato nelle materie prime, nei mangimi e negli insilati:
- per ridurre lo sviluppo delle muffe;
- nei casi di intossicazione da muffe in tutte le specie animali. Per questi casi si consigliano cicli periodici di almeno 7-10 giorni una volta al mese;
- per contenere la proliferazione dei Clostridi;
- per ridurre o scongiurare le infiammazioni e necrosi a carico di organi periferici.
Istruzioni per L’uso:
Nei mangimi e nelle granelle di mais e cereali:
- al 13% di Umidità Relativa 50 g/q
- al 15% di Umidità Relativa 100 g/q
- al 17% di Umidità Relativa 150 g/q
- Negli insilati (come anticappello): g 100 – 200 /m2
Miscelare accuratamente alla razione giornaliera/ mangime completo:
- Suini: g 100-300/q di mangime;
N.B.: se ne raccomanda la contemporanea associazione con un epatoprotettore, quale l’AMBEREX B FEED, sulla base delle indicazioni dei Tecnici Agrolabo.