BRONCOVET NF
Mangime complementare a base di piante indiane selezionate opportunamente miscelate in modo sinergico.
Azione coadiuvante nel facilitare le funzioni respiratorie.
linea: Fitovet per Suini
SPECIE: Suini
CONFEZIONE: Sacchi da 25 kg
Tipologia: Polvere
conservazione: Temperatura Ambiente
somministrazione: In aggiunta ai mangimi
disponibilta’: Disponibile
depliant: Disponibile on-line e cartaceo
Il Prodotto:
Importanti ed innovativi principi naturali sono stati selezionati per la formulazione del BRONCOVET NF. Preparazione a base di erbe, il BRONCOVET NF risulta un ottimo coadiuvante nei confronti delle comuni e frequenti patologie respiratorie che causano gravi perdite economiche agli allevatori. Gli ingredienti del BRONCOVET NF sono stati oggetto di studi approfonditi allo scopo di trovare impiego come suppletivo nei casi di sindromi a carico di faringe, laringe, trachea, bronchi. Esso aiuta a rafforzare i meccanismi protettivi e funzionali dell’apparato respiratorio, mantenendone e/o ripristinandone la corretta fisiologia. Azioni coadiuvanti di BRONCOVET NF
- Mucolitica e balsamica
- Broncodilatatrice e antispasmodica
- Espettorante e fluidificante bronchiale
- Contribuisce al mantenimento della funzionalità respiratoria nei mesi sfavorevoli (basse T con diminuzione della clearance muco-ciliare)
- Eupnoica
- Antisettica
Come agisce BRONCOVET NF
BRONCOVET NF agisce favorendo la clearance muco-ciliare, meccanismo di difesa aspecifico mediante il quale le particelle di diametro maggiore di 10 μm vengono trattenute dalle vibrisse, intrappolate nello strato di muco che riveste l’epitelio ed espulse.
BRONCOVET NF è pertanto indicato come coadiuvante in caso di:
- Riniti,
- Corizza,
- Sindromi respiratorie croniche,
- Bronchiti,
- Laringiti e Faringiti.
Tra i componenti più significativi di BRONCOVET NF si citano:
- Eucalyptus globulus, della famiglia delle Myrtacee, ha proprietà balsamiche, azione emolliente e lenitiva sulla funzionalità della mucosa orofaringea.
- Adhatoda vasica, della famiglia delle Acanthaceae, ha azione broncodilatatoria ed espettorante.
- Glycyrhiza glabra, della famiglia delle Leguminosae, agisce come espettorante, antispasmodico e lenitivo.
- Alpina galanga, della famiglia delle Scitaminacee, ha proprietà espettoranti e broncodilatatorie.
- Piper nigrum, della famiglia delle Piperaceae, risulta particolarmente utile nel trattamento di riniti e protegge i soggetti nei casi di brusche variazioni di temperatura.
Istruzioni per L’uso:
Miscelare accuratamente alla razione giornaliera/mangime completo secondo i seguenti schemi:
- Suini: gr. 300-500/100 kg di mangime completo per 5-6 giorni.